formazione >> outdoor training

L'outdoor training
L'outdoor training è un metodo che si basa sull'apprendimento esperienziale, in quanto il modello utilizzato è quello di apprendere prima facendo delle esperienze pratiche, attraverso una serie di attività strutturate, e poi riflettendo su di esse.
Possiamo definire l'Outdoor Training come "un insieme di attività, svolte prevalentemente all'aperto e con l'ausilio di materiali che provengono dal mondo della natura (come corde, tavole di legno, bastoni…) o dal mondo dello sport (tecniche di alpinismo, roccia, orienteering, rafting…) o dal mondo del gioco (palle, pupazzi, cartelloni colorati, hula hoop…), che si propone di stimolare e sviluppare nei partecipanti una maggiore capacità di lavorare in gruppo (team building) ed un'accresciuta padronanza di se' (sviluppo individuale)".
L'Outdoor Training opera trasformazioni profonde sui comportamenti abituali perché spinge i partecipanti ad andare oltre il confine dei propri timori e delle proprie abitudini ed insegna loro a fronteggiare l'incertezza e l'ostilità dell'ambiente esterno sfruttando la propria creatività, tenacia e perseveranza in vista dell'obiettivo.
Nell'Outdoor Training i partecipanti, attraverso una serie di attività strutturate, interiorizzano meglio i comportamenti efficaci perché ne hanno avuto un'esperienza diretta che li ha coinvolti in termini emozionali e fisici. Il trasferimento nella vita di tutti i giorni di tali comportamenti è assicurato grazie ai momenti di feedback che si svolgono dopo ogni attività ed alla riunione plenaria di debriefing a fine giornata.

 

Teoria

 

 

 

 

Action Learning s.r.l. via Toscanini 16 - 37060 Sona (VR) tel. e fax +39 045 6090431 e-mail info@actionlearning.it